Skip to content Skip to footer

10 Febbraio – Giorno Del Ricordo

Oggi commemoriamo il Giorno del Ricordo, istituito con la legge 92 del 30 marzo 2004, per conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.
Oltre 350.000 italiani furono costretti ad abbandonare le loro case in Istria, Fiume e Dalmazia.
Più di 10.000 persone persero la vita nelle foibe, vittime della pulizia etnica perpetrata dai partigiani jugoslavi di Tito.
Un momento buio della nostra storia che non deve essere dimenticato. Un monito per le generazioni future affinché simili tragedie non si ripetano mai più.
M.I.A. PATRIA si unisce al ricordo di tutti gli italiani che hanno sofferto e perso la vita in quei tragici eventi, e si stringe attorno alle famiglie degli esuli e delle vittime che ancora oggi mantengono viva la memoria di quei drammatici giorni.
La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale Giorno del Ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
(Legge n. 92/2004, art. 1)

I morti da assassinio politico non hanno colore, sono uguali e come tali vanno ricordati, ONORE A VOI ITALIANI VERI (C.G.)

Per non dimenticare. ✝

    Per M.I.A. PATRIA
  Il Portavoce Nazionale