Un’intensa serata di testimonianza e condivisione ha visto protagonista il Colonnello Carlo Calcagni presso la Biblioteca “G. Incorpora” di Palazzo Nieddu del Rio a Locri. All’evento, organizzato dalla Federazione Nazionale Volontari di Guerra di Reggio Calabria in collaborazione con il Comune di Locri e le Associazioni Combattentistiche e d’Arma, ha partecipato il nostro Segretario Amministrativo, Dott. Giuseppe LA ROSA.
Il Colonnello Calcagni, atleta paralimpico e simbolo vivente di resilienza, ha condiviso la sua straordinaria esperienza di vita e rinascita. Le sue parole hanno tracciato un percorso luminoso attraverso il dolore, trasformando ogni ostacolo in opportunità:
“O vinco o imparo”- ha affermato Calcagni, ricordando come anche le difficoltà siano maestre di vita. “Obiettivo: oggi fare meglio di ieri” – ha continuato, sottolineando l’importanza di una costante crescita personale.
Particolarmente toccante il suo messaggio sulla diversità come valore aggiunto, non come limite, e il suo motto ”Se voglio, posso!” che sintetizza una filosofia di vita basata sulla determinazione e sulla forza di volontà.
“Vinco già ogni mattina svegliandomi” – ha ricordato il Colonnello, evidenziando come la vera vittoria risieda nella scelta quotidiana di non arrendersi mai.
L’evento, tenutosi il 17 luglio 2025, ha visto la partecipazione di numerose autorità militari, politiche e religiose, trasformandosi in un momento di profonda riflessione sui valori del servizio, del sacrificio e dell’amore per la vita.
M.I.A. PATRIA, presente attraverso il Dott. LA ROSA, conferma il suo impegno nel sostenere e diffondere questi valori fondamentali, che sono alla base del nostro servizio per la Nazione.
Un sentito ringraziamento va al Sig. Cosimo Paolo PELLE, Presidente Anvg, FNAI, ONCSC di Reggio Calabria, consigliere nazionale e vice presidente per il Sud di quest’ultima, per l’invito a questo meraviglioso evento che ha saputo toccare i cuori di tutti i presenti.
Per M.I.A. Patria
Il Portavoce Nazionale