È con immenso dolore che il movimento M.I.A. Patria si unisce al cordoglio per la scomparsa del Graduato dell’Esercito Gianni Guaetta, un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio del Paese e alla tutela dei valori in cui credeva.
Gianni, per tutti “Lo re dell’armeria”, non era solo un militare esemplare, ma un amico sincero, un collega leale e un punto di riferimento per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nei nostri cuori.
Ricordiamo con affetto il suo sorriso contagioso, la sua straordinaria competenza e la sua costante disponibilità ad aiutare il prossimo. Gianni incarnava i valori più alti del servizio militare: coraggio, lealtà, spirito di sacrificio e profondo amore per la Patria. Proprio la Patria, che lui ha giurato di proteggere e che proteggerà da quell’angolo di cielo dedicato ai santi, ai martiri e agli eroi, adesso deve far sentire la sua voce, i tempi necessitano di norme al passo con i medesimi, i padri DEVONO avere gli stessi diritti e gli stessi doveri delle madri, è giunto il momento che il legislatore imponga nuove regole e che i padri separati abbiano ad essere tutelati. Il nostro grido di allarme non si placherà caro Gianni, faremo in modo che arrivi dove chi è competente prenda finalmente una decisione che rispecchi la realtà della società del 2024.
Le parole non possono esprimere il dolore che proviamo in questo momento. Ci stringiamo con affetto alla famiglia, agli amici e ai colleghi del nostro caro Gianni, assicurando loro la nostra vicinanza e il nostro sostegno in questo momento di immensa sofferenza.
Il ricordo del Grd.A. Gianni Guaetta, “Lo re dell’armeria”, rimarrà per sempre scolpito nei nostri cuori, esempio luminoso di dedizione, umanità e amore per la Patria.
Che la terra ti sia lieve, Gianni.
Con profondo cordoglio,
DIRETTIVO M. I. A. Patria