Le immagini scioccanti dell’incendio che ha coinvolto migliaia di tonnellate di ecoballe nell’area militare di Persano hanno destato grave preoccupazione in M.I.A. Patria. Questo evento mette in luce le conseguenze di una gestione inadeguata dei rifiuti, mascherata dalla comoda copertura di un’area militare.
La strategia di nascondere il problema anziché affrontarlo alla radice si è rivelata, come spesso accade, un boomerang dalle conseguenze potenzialmente disastrose. I danni ambientali che ne derivano e i rischi per la salute dei cittadini sono motivo di seria apprensione.
M.I.A. Patria esprime piena solidarietà al Comune di Serre, direttamente coinvolto in questa emergenza. Siamo particolarmente allarmati per il benessere dei nostri colleghi militari e delle loro famiglie che risiedono e prestano servizio nella zona interessata.
Nelle prossime ore, il nostro sindacato richiederà con urgenza chiarimenti e garanzie al Ministero della Difesa riguardo alla situazione in corso e alle misure che verranno adottate per tutelare la salute del personale militare e dei cittadini.
Esprimiamo la nostra più sincera gratitudine ai colleghi del Comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso, in particolare ai Vigili del Fuoco, per il loro instancabile impegno nel fronteggiare questa emergenza.
M.I.A. Patria si impegna a monitorare attentamente l’evolversi della situazione e a tenere informati tutti gli interessati sugli sviluppi futuri. La sicurezza e la salute del personale militare e della comunità circostante rimangono la nostra priorità assoluta.
Portavoce Nazionale
M.I.A Patria