Skip to content Skip to footer

Successo Straordinario Per L’iniziativa Benefica “diamo Un Calcio Alla Fame E Alla Malattia”

Il Comitato Regionale Piemonte del sindacato “Militari Italiani Associati Patria” (M.I.A. Patria) ha ricevuto un caloroso e sentito ringraziamento dalla Fondazione FORMA dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino per l’evento benefico “Diamo un calcio alla fame e alla malattia”, tenutosi il 21 settembre 2024. L’iniziativa, che ha superato ogni aspettativa in termini di partecipazione e raccolta fondi, ha dimostrato ancora una volta l’impegno costante di M.I.A. Patria nel campo della solidarietà e del sostegno alla comunità.

L’evento ha visto la partecipazione entusiasta di numerose squadre, composte non solo da militari ma anche da civili, uniti nell’obiettivo comune di sostenere una causa nobile. Il torneo di calcio, che si è svolto in un’atmosfera di festa e condivisione, ha raccolto una somma significativa a favore del progetto “Amici a 4 Zampe”, finalizzato a implementare e potenziare la Pet Therapy nei reparti dell’ospedale pediatrico torinese.

La Fondazione FORMA ha espresso particolare gratitudine verso M.I.A. Patria, evidenziando come il contributo dell’associazione sia fondamentale per il successo di progetti che migliorano la qualità della vita dei giovani pazienti. Un ringraziamento speciale è stato esteso anche all’associazione “Sorrisi a 4 Zampe”, partner cruciale nell’implementazione della Pet Therapy, e a tutte le squadre e i sostenitori che hanno reso possibile questa giornata indimenticabile.

Il Presidente di M.I.A. Patria, Dott.ssa Elisa LOCCI, ha commentato l’evento con queste parole: _*”Siamo profondamente grati e commossi per questo riconoscimento. Il successo straordinario di questa iniziativa dimostra come la solidarietà e l’impegno sociale siano valori radicati nel cuore della nostra associazione e di tutti i militari italiani. La generosità dimostrata da tutti i partecipanti ci sprona a fare sempre di più e meglio. Continueremo con determinazione a sostenere cause importanti come questa, che hanno un impatto concreto e tangibile sulla vita dei bambini e delle loro famiglie. M.I.A. Patria crede fermamente che il nostro dovere non si limiti alla difesa della patria, ma si estenda al sostegno attivo della nostra comunità, specialmente dei suoi membri più vulnerabili.”*_

L’evento “Diamo un calcio alla fame e alla malattia” non solo ha raggiunto il suo obiettivo benefico, superando le aspettative in termini di raccolta fondi, ma ha anche rafforzato significativamente il legame tra le forze armate e la comunità locale. Ha dimostrato in modo tangibile l’impegno di M.I.A. Patria nel sociale, oltre che nella tutela dei diritti dei militari, evidenziando come l’associazione sia un attore chiave nel panorama del volontariato e della solidarietà in Italia.

La giornata ha anche offerto l’opportunità di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della Pet Therapy nel contesto ospedaliero pediatrico, sottolineando come il contatto con gli animali possa avere effetti benefici significativi sul benessere psicofisico dei giovani pazienti.

M.I.A. Patria si impegna a continuare su questa strada, promuovendo e partecipando a iniziative che uniscono lo spirito di servizio dei militari con le necessità concrete della società civile.

Per M.I.A. Patria
Il Portavoce Nazionale