Direttivo
Il Grd.Aiut. Pinnizzotto Paolo è nato il 16 Novembre 1982 a Cinquefrondi (Reggio Calabria), da una famiglia di umili origini, papà autista di autobus e mamma casalinga.
Ha frequentato le scuole medie annesse al conservatorio Francesco Cilea di Reggio Calabria seguendo il corso di Solfeggio e Pianoforte.
Ha frequentato il quinquennio delle Scuole Superiori presso il Convitto Nazionale di Palmi (Rc) conseguendo il diploma di Perito Agrario con la valutazione di 90/100.
Appena diplomato, entra a far parte della Forza Armata e incorporato presso il 2° Reggimento Cavalleria dell'aria "Sirio" come Volontario in ferma Annuale, successivamente, vincitore di concorso, viene inviato al 85° Reggimento Addestramento Volontari in Verona per frequentare il Corso di base come Volontario in Ferma Breve.
Ha frequentato il corso di specializzazione nella Scuola Tramat di Roma superando brillantemente il corso di aiuto armaiolo/meccanico delle armi.
Nel 2003 viene assunto nella forza del 32° Battaglione Genio Guastatori della Brigata Alpina Taurinense, poi 32° Reggimento Genio Guastatori, assegnato alla gestione dell Armeria della 6^ Compagnia “Tormenta”.
Nel 2005 transita nel ruolo del Servizio Permanente effettivo.
Appena promosso diventa consegnatario dell'Armeria della 6^ Compagnia Guastatori fino al 28 Luglio 2023.
Dal 19 Settembre 2023 è inquadrato nel 1°Reparto Supporti tattici Alpini della Brigata Alpina Taurinense.
In tutti questi anni ha partecipato attivamente ad operazioni sul territorio Nazionale (Dominio, Strade Sicure), e in ambito internazionale (KFOR, ISAF), dove raggiunge agevolmente tutti gli obiettivi prefissati dalla sua linea di comando, l’impeccabile stato di servizio e corroborato dai numerosi riconoscimenti tributatigli.
Il 4 Luglio 2022 riesce a coronare uno dei suoi sogni e anche se attivamente impiegato nelle svariate attività addestrative della sua Compagnia, consegue la laurea in Scienze della Difesa e della Sicurezza discutendo la tesi "L'Impiego dell'Esercito nelle operazioni di Ordine Pubblico"conseguendo il voto di 108/110.
Durante i suoi anni di servizio ha acquisito la qualifica di:
- Istruttore di controllo della folla;
- Istruttore di procedure d'impiego per Agenti di Pubblica Sicurezza;
- Istruttore militare di Scuola Guida;
- Disinfettore Militare;
- Abilitato all'uso della piattaforma delcon;
ha frequentato inoltre importanti corsi anche in ambito civile.
È stato uno dei promotori, alla modifica della legge sul trasporto dei Militari in Piemonte.
È decorato con le seguenti onoreficienze:
- Medaglia per la missione di pace in Afghanistan;
- Medaglia Nato per la missione di pace in Afghanistan;
- Medaglia Nato per la missione di pace in Kovoso;
- Croce commemorativa per la partecipazione alle operazioni di ordine pubblico;
- Medaglia al merito dell’Ordine di San Giorgio;
- Nastrino di merito per il supporto in periodo Covid 19;
- Croce al merito de “Los Pacificadores”;
- Croce di merito per anzianità militare (15 anni).
Nel Sindacato Militate M.I.A Patria ricopre l'incarico direttivo di Segretario Nazionale.
È sposato con la Signora Accardo Annunziata (docente di Scuola Primaria),ed ha due figli Gloria e Guglielmo.
Contatti:
- segretarionazionale@sindacatomiapatria.it
- miapatria@pec.it