Skip to content Skip to footer

Un Calcio Alla Fame E Alla Malattia: M.I.A. Patria In Prima Linea Per La Solidarieta’

Il 21 Settembre 2024, Torino ha ospitato la 4^ Edizione di “Diamo un Calcio alla Fame e alla Malattia”, un evento che ha unito sport e beneficenza presso la polisportiva ASD Centrocampo. Questa iniziativa, nata dalla passione e dall’impegno di Davide Mangione, Paolo Pinnizzotto e Vincenzo Russo, si è evoluta nel tempo diventando un appuntamento fisso nel calendario solidale torinese.

L’evento ha goduto del patrocinio della Circoscrizione 6 della Città di Torino e ha visto la partecipazione di numerose personalità e organizzazioni. Tra i sostenitori figuravano UGL Piemonte e UDIRE, mentre tra i presenti spiccavano l’Assessore regionale Maurizio Marrone e il Consigliere regionale Silvio Magliano.

Il programma della giornata ha previsto attività sportive e agonistiche, con particolare focus sul calcio a 5 e master class di ballo. L’evento si è svolto dalle 8:00 alle 14:00, offrendo ai partecipanti non solo l’opportunità di competere, ma anche di socializzare e contribuire a una nobile causa.

Quest’anno, la beneficenza è stata a favore dell’associazione “Sorrisi a 4 Zampe”, continuando la tradizione di sostegno a diverse cause iniziata nelle edizioni precedenti con il Banco Alimentare Piemonte e l’Associazione “Simone il Leone”.

Tra i presenti, ricordiamo il Cav. Fiorenzo Cincotti per il Centro XXV Aprile, gli avvocati Stefania Giordano, Stefano Ponte ed Elisa Macri (legale convenzionato). Un ringraziamento speciale è andato a Radio Jukebox e alla speaker Alessandra per il supporto mediatico, alla Croce Verde Pinerolo, all’Associazione Coraggio e Libertà, e all’ASD Centrocampo per aver fornito l’impianto.

Un particolare ringraziamento va al Sig. Giuseppe Bonavita dell’agenzia Porpora, che ha generosamente donato le maglie per l’evento, dimostrando come il supporto di aziende locali possa fare la differenza in iniziative di solidarietà.

Non possiamo dimenticare il prezioso contributo di Francesca Maiani di Angolo di Mondo, dell’Associazione Cute Project e di Caterina Pani di Primo Network, che hanno tutti contribuito al successo dell’iniziativa.

Questo evento ha dimostrato come lo sport possa essere un potente veicolo di solidarietà e coesione sociale. M.I.A. Patria ha invitato tutti i cittadini a partecipare, ricordando che anche il più piccolo gesto può fare la differenza nella vita di qualcuno.

Per M.I.A. Patria
Il Portavoce Nazionale